Si è svolta oggi alle 16.30 presso il Palazzo Frangipane di Tarcento la conferenza stampa in previsione del 42esimo Trofeo Tarcento, che avrà luogo al Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro il 12 e 13 aprile. A presentare il Trofeo Gianluigi Pugnetti, Event Manager, arbitro internazionale e maestro del Judo Kuroki Tarcento, A.S.D. judoistica fondata nel 1981 da Stefano Stefanel e organizzatrice dell’evento.
Il Trofeo Tarcento nasce appena un anno dopo la fondazione della società, crescendo esponenzialmente negli anni fino a entrare a far parte, per la prima volta nel 2010, del circuito internazionale EJU (European Judo Union) come tappa dell’European Judo Cup Juniores (atleti trai 18 e i 21 anni). «Il trend dell’affluenza è più che positivo» ha commentato Pugnetti, «siamo a quota 555 iscritti da 29 nazioni: numeri che sfiorano il record pre-Covid».
Soddisfatto e pronto a mettersi in gioco lo staff del Judo Kuroki, che si misurerà con i sempre più stringenti protocolli europei per l’organizzazione della manifestazione. Presenti alla gara 6 delegati EJU che si occuperanno del controllo qualità oltre – per la prima volta – al neoeletto Presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani, accompagnato dai membri del Consiglio Federale.
Il programma prevede, nella giornata di venerdì 11 aprile, l’arrivo e l’accredito delle 29 delegazioni nazionali iscritte alla gara, a cui seguirà, dalle ore 18.30 alle 19.30, il peso delle categorie femminili -63, -70, -78 e +78 kg e maschili -60, -66 e -73 kg e il sorteggio; queste categorie combatteranno e saranno premiate nella giornata di sabato 12. Sempre dalle 18.30 alle 19.30, sabato si terrà il peso delle categorie in gara domenica 13: femminili -48, -52 e -57 kg, maschili -81, -90, -100 e +100 kg, successivamente premiate. Gli spazi del Bella Italia Efa Village saranno popolati dai judoka anche nei giorni successivi, da lunedì 14 a mercoledì 16 per l’EJU Lignano Training Camp.
Testimonial dell’evento Asya Tavano, giovanissima eccellenza del judo friulano, che ha più volte calcato il tatami di Lignano Sabbiadoro prima di partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Proveranno ad aggiudicarsi una medaglia i judoka friulani Daniel Clocchiatti (-90kg), portabandiera del Judo Kuroki Tarcento, Eleonora Fiorenza (-70kg, Sport Team Udine) e Virginia Follador (-52kg Polisportiva Villanova), Andrea Rusalen (-66 kg, Judo Azzanese), Leonardo Copat (-90kg) e Gianmaria Zoff (-100 kg, entrambi dello Skorpion Pordenone).
La conferenza stampa si è conclusa con il sentito ringraziamento ai supervisori UE, alla FIJLKAM e al suo Presidente Giovanni Morsiani, alla Regione Friuli Venzia Giulia, al Comitato Regionale e al Comune di Tarcento. Lo staff del Judo Kuroki è pronto ad accogliere i giovani judoka di tutto il mondo forte anche dell’incoraggiamento dell’Assessore allo Sport del Comune di Tarcento Roberto Beltrame: «Il Trofeo Tarcento è il culmine del lavoro di un anno, che ogni anno si rinnova. Ne siete sempre stati all’altezza: continuate così!»
Scrivi un commento