136 giovanissimi di sette club (Judo Kuroki, Shimaj Dojo Fagagna, Dojo Sacile, Skorpion Pordenone, Sport Team Udine, Polisportiva Villanova di Pordenone, Judo Club Tolmezzo) si sono confrontati a Tarcento nella Coppa d’apertura 2022. E’ questa la seconda gara giovanile organizzata dal Judo Kuroki Tarcento dopo l’inizio della pandemia (la prima si era svolta il 19 dicembre nell’ambito dei festeggiamenti per il 40° anno del Judo Kuroki): le due gare tarcentine sono le uniche organizzate da due anni a questa parte in Friuli Venezia Giulia. La gara era solo ad invito per garantire spazi e distanziamenti, ma ha permesso a molti giovanissimi di cimentarsi in un agonismo protetto che una volta era naturale. Molto collaborativi tutti i club, la consigliera nazionale Libertas Franca Bolognin e il Comitato regionale Fijlkam judo che ha autorizzato la gara e inviato gli arbitri Gianluigi Pugnetti, Fabio Maman, Italo Zilioni e Tiziano Tieppo e il presidente di giuria Ernesto Luri a gestire l’evento. 44 i bambini del 2013-2014-205; 57 quelli del 2012-2013 e 35 gli Esordienti A e B in gara (anni 2008,2009, 2010). Molto soddisfatti al Judo Kuroki: “Una bella gara in tre turni per garantire le norme anti Covid. Grossa collaborazione dei genitori che hanno atteso all’esterno in quanto la gara era senza pubblico. Noi siamo dell’idea che piccole manifestazioni sono fattibili e speriamo che anche altri organizzino eventi sportivi per le fasce giovanili che hanno bisogno di confrontarsi.”

La gara è stata vinta dallo Skorpion di Pordenone che ha preceduto il Judo Kuroki e lo Sport Team Udine. Queste le classifiche finali.

 

Femminile anni 2013/2014/2015

Kg. 26 – 1° Elisa Mosca (Skorpion Pordenone), 2° Aurora Mosca (Skorpion Pordenone), 3° Francesca Candoni (Judo Kuroki) e Valentina Maccari (Sport Team Udine), 5° Maddalena Maccari (Sport Team Udine) e Sara Revizzo (Skorpion Pordenone)

Kg.+26 – 1° Francesca Marcuccio (Polisportiva Villanova), 2° Teresa Mansutti (Judo Kuroki), 3° Lucia Borgobello e Francesca Giorgini (Judo Kuroki), 5° Emilia Elias e Elettra Garlant (Judo Kuroki)

Maschile

Kg. 23 – 1° Matteo Borgobello (Judo Kuroki), 2° Antonio Macola (Sport Team Udine), 3° Lorenzo Dente e Filippo Del Torre (Sport Team Udine), 5° Pietro Nardon e Samuele Crimi (Sport Team Udine), 7° Francesco Scianguetta (Judo Kuroki)

Kg. 26 – 1° Alessio Tomat (Judo Kuroki), 2° Loredo Bilbao Felix (Skorpion Pordenone), 3° Bilan Hijazi (Sport Team Udine), 4° Marcello Mucignat (Skorpion Pordenone), 5° Lorenzo Stefanel (Judo Kuroki)

Kg. Kg. 32 – 1° Edoardo Tefil (Skorpion Pordenone), 2° Matteo Garzitto (Judo Kuroki), 3° Loic Prolongo (Shimaj Dojo Fagagna) e Michele Ferino (Judo Kuroki), 5° Lorenzo Clocchiatti (Judo Kuroki) e Ranieri Del Gaudio (Sport Team Udine)

Maschile anno 2013

Kg. 26 – 1° Lemmy Mian (Judo Kuroki), 2° Liam Fabro (Judo Kuroki), 3° Aleksander Leo (Skorpion Pordenone)

Kg. 33 – 1° Darian Nocheski (Skorpion Pordenone), 2° Alessandro Comelli (Judo Kuroki), 3° Davide Picco (Judo Kuroki) e Thomas Martinuzzi (Skorpion Pordenone), 5° Francesco Gentile (Judo Kuroki) e Alessandro Bushera (Sport Team Udine), 7° Leonardo Zamarian (Sport Team Udine)

Kg. 45 – 1° Gioele Agosto (Judo Kuroki), 2° Lorenzo Cofano (Sport Team Udine), 3° Gabriele Gerussi (Judo Kuroki)

Femminile anni 2011/2012

Kg. 30 – 1° Melissa Barbera (Polisportiva Villanova), 2° Ariazza Lizzi (Shimaj Dojo Fagagna), 3° Nora Guerra (Sport Team Udine)

Kg. 35 – 1° Asia Bruni (Judo Kuroki), 2° Emma Schiratti (Shimaj Dojo Fagagna), 3° Sofija Nocheska (Skorpion Pordenone), 4° Martina Minato (Shimaj Dojo Fagagna), 5° Eleonora Serra (Sport Team Udine)

Kg. 40 – 1° Serena Cosenza (Judo Kuroki), 2° Chiara Pezzetta (Judo Kuroki), 3° Noemi De Caneva (Judo Club Tolmezzo), 4° Iris Pivotti (Shimaj Dojo Fagagna)

Kg.+40 – 1° Elisa Comelli (Judo Kuroki), 2° Lucia Diana (Judo Club Tolmezzo), 3° Vittoria Tambozzo (Sport Team Udine)

Maschile anni 2011/2012

Kg. 28 – 1° Giovanni Pecoraro (Shimaj Dojo Fagagna), 2° Mario Collavino (Shimaj Dojo Fagagna), 3° Giosuè Persello (Shimaj Dojo Fagagna) e Mattia Coral (Skorpion Pordenone), 5° Tobia Bertossa (Shimaj Dojo Fagagna) e Jess Oliveri (Sport Team Udine)

Kg. 32 – 1° Mattia Bruni (Judo Kuroki), 2° Mattia Bertossi (Polisportiva Villanova), 3° Leonardo Enea (Skorpion Pordenone) e Nicolò Poletto (Skorpion Pordenone), 5° Leonardo Macola (Sport Team Udine) e Denis Terfil (Skorpion Pordenone), 7° Ignacio Gabriel Marsicano (Judo Kuroki) e Antonio Pierro (Judo Kuroki)

Kg. 34 – 1° Simone Corvino (Skorpion Pordenone), 2° Giuseppe Zenarola (Sport Team Udine), 3° Hassan Hijazi (Sport Team Udine) e Sebastiano Pianon (Skorpion Pordenone), 5° Tommaso Rossi (Judo Club Tolmezzo) e Arturo Zambon (Skorpion Pordenone), 7° Emil Adizov (Sport Team Udine) e Daniele Scarsella (Skorpion Pordenone)

Kg. 38 gruppo A – 1° Leonado Scialino (Sport Team Udine) e Leonardo De Rosa (Skorpion Pordenone), 3° Alessandro Candoni (Judo Kuroki), 4° Alessandro Tadjello (Shimaj Dojo Fagagna), 5° Alberto Degani (Shimaj Dojo Fagagna)

Kg. 38 gruppo B – 1° Enea Muraro (Skorpion Pordenone), 2° Leonardo Bottan (Polisportiva Villanova), 3° Ivan Collavino (Judo Kuroki), 4° Davide Penz (Shimaj Dojo Fagagna)

Kg. 48 – 1° Gioele Vicari (Skorpion Pordenone), 2° Giulio Ferro (Shimaj Dojo Fagagna), 3° Marco Barassi (Judo Kuroki) e Giordano Yule Pereira (Polisportiva Villanova), 5° Francesco Cervo (Skorpion Pordenone) e Sasha Urban (Sport Team Udin), 7° Alessio Auciello (Sport Team Udine) e Gian Paolo Scianguetta (Judo Kuroki)

Kg.+48– 1° Lorenzo Copat (Skorpion Pordenone), 2° Samuele Agosto (Judo Kuroki), 3° Alessandro Palmisani (Shimaj Dojo Fagagna)

Esordienti A (2010) femminile

Kg. 40 – 1° Giada Casetta (Polisportiva Villanova), 2° Elena Covre (Polisportiva Villanova), 3° Maria Maddalena Andolfato (Sport Team Udine)

Kg. 57 – 1° Emma Iasevoli (Skorpion Pordenone), 2° Alessia Viotto (Dojo Sacile)

Esordienti A (2010) maschile

Kg. 45 – 1° Nicolò Della Negra (Skorpion Pordenone), 2° Matteo Rumioatto (Polisportiva Villanova), 3° Oscar Kitonga Alessandrini (Sport Team Udine), 4° Leonardo Mitri (Shimaj Dojo fagagna), 5° Matteo Speranza (Dojo Sacile)

Kg. 55 – 1° Marco Ferrari (Dojo Sacile), 2° Matteo Mihaylovich (Skorpion Pordenone), 3° Marco Scarsella (Skorpion Pordenone)

Kg.+ 55 – 1° Alexandru Nikola Zamfir (Skorpion Pordenone)

Esordienti B (2008/2009) femminile

Kg. 52 – 1° Zoe Diana (Judo Club Tolmezzo), 2° Silvia Musaio Somma (Sport Team Udine), 3° Elisa Rosso (Judo Kuroki)

Kg. 57 – 1° Chiara Coradazzi (Judo Kuroki), 2° Aurora Tieppo (Sport Team Udine), 3° Aurora Pierro (Judo Kuroki)

Kg.+63 – 1° Nadim Zouaghe (Sport Team Udine)

Esordienti B (2008/2009) maschile

Kg. 46 – 1° Pietro Mason (Skorpion Pordenone), 2° Ivan Bonanni (Judo Club Tolmezzo), 3°  Francesco Tieppo (Judo Kuroki), 4° Enrico Antoniutti (Shimaj Dojo Fagagna), 5° Emanuele Adami (Sport Team Udine)

Kg. 55 – 1° Angelo Regazzoni (Skorpion Pordenone), 2° Dejan Pujinovic (Shimaj Dojo Fagagna), 3° Riccardo Gandolfo (Sport Team Udine), 4° Mirco Bone (Polisportiva Villanova), 5° Simone Barletta (Sport Team Udine)

Kg. 60 – 1° Fabio Di Bortolo (Shimaj Dojo Fagagna), 2° Francesco Satta (Dojo Sacile)

Kg. 66 – 1° Ian Floreano (Shimaj Dojo Fagagna), 2° Luca Polesel (Skorpion Pordenone)

 

Società. 1° Skorpion Pordenone; 2° Judo Kuroki; 3° Sport Team Udine; 4° Shimaj Dojo Fagagna; 5° Polisportiva Villanova; 6° Judo Club Tolmezzo; 7° Dojo Sacile