Sarà una tre giorni tarcentina molto intensa quella di Denis Braidotti, che tornerà in Italia con alcuni under 14 della scuola dello sport maltese. Denis Braidotti, 6° dan, nato e cresciuto al Judo Kuroki Tarcento e poi passato ai Carabinieri Roma, una lunga militanza in nazionale con grandi risultati a livello europeo e mondiale, poi un passaggio tecnico al Tenri Udine prima di tornare una ventina di anni fa al Judo Kuroki, che ha lasciato nel 2015 per trasferirsi a Malta dove ha allenato la Nazionale maltese e ora per lavorare nell’Accademia dello sport. “Ovviamente, ogni volta che torno al Kuroki è come tornare a casa, le nostre strade per forza di cose, si sono divise ma il senso della famiglia è sempre molto forte in me, e il Kuroki è stata ed è tuttora la mia famiglia,” ha detto Denis Braidotti. Poi ha spiegato: “Il direttore della scuola nazionale dello sport di Malta ha voluto fortemente questo training camp al Kuroki, perché voleva vedere le mie origini e carpire, se mai vi fosse, qualche segreto inerente la mia formazione da judoka. L’Italia, il Friuli, mi mancano, ma purtroppo il famoso detto “nessuno è profeta in patria”, per quanto mi riguarda, è vero. Sono stato ignorato come allenatore nazionale a scapito di altri più “mediatici” e appoggiati politicamente, per cui me ne sono andato all’estero dove ho avuto dei risultati più che soddisfacenti per la mia formazione tecnica. Continuo la mia attività da allenatore spaziando anche su altri sport e posso ritenermi, per ora, soddisfatto. Vedremo in futuro“.
La delegazione maltese è stata anche accolta dal Vice Sindaco Luca Toso in Sala Consiliare del Comune di Tarcento. L’incontro è stato piacevole e la descrizioni dei vari progetti promossi dall’Accademia dello Sport di Malta ha messo le basi per un potenziale gemellaggio con altre realtà sportive del nostro territorio.
Braidotti dirigerà gli allenamenti al Judo Kuroki (aperti ad altri club della regione) giovedì, venerdì e sabato, per poi visitare con i suoi allievi Venezia e rientrare a Malta. “Una bella esperienza e per Denis le porte del Judo Kuroki sono sempre aperte. – ha detto il Direttore Tecnico del Judo Kurokki Stefano Stefanel – L’ultima volta che è stato al Kuroki era il 2021 ed ha partecipato con Malta in piena era Covid al nostro Torneo delle Valli del Torre del Quarantennale. Le condizioni sono diverse e penso che questa tre giorni di judo a Tarcento sia una bella cosa.”
Scrivi un commento