Elisa Comelli vince anche l’ultima prova del Criterium Giovanissimi, disputatasi nell’impianto di Bell’Italia a Lignano Sabbiadoro, chiudendo il 2022 con dodici vittorie conquistate in tutte le gare cui ha preso parte. Due prove vinte del Criterium giovanissimi Fijlkam (Sacile e Lignano Sabbiadoro), poi i Campionati Nazionali Libertas e le Libertiadi, tre gare in Slovenia (Pokal Nova Gorica, Bezigrad Turnir a Ljubljana, Memorial Danka a Maribor), una gara in Veneto (Trofeo della Marca a Treviso), quattro gare in casa (Coppa d’Apertura, Coppa Tarcentina, Estate Tarcentina, Torneo delle Valli del Torre). La giovanissima del Judo Kuroki (classe 2011) nel 2023 diventa Esordiente A e quindi questo anno straordinario le servirà come trampolino di lancio.
Sempre nell’ultima prova del Criterium belle vittorie anche di Mattia Bruni, Alessandro Comelli e Francesco Gentile. Argenti per Asia Bruni, Valentina Revelant, Marco Barassi e Gioele Agosto. Un plauso al coraggioso Antonio Pierro, infortunatosi nell’ultima gara dell’anno, ma sempre combattivo ed entusiasta.
A Lignano Sabbiadoro si è concluso con la Finale anche il Campionato Regionale a squadre di serie B. Nella finale lignanese del Campionato vittoria del Judo Kuroki Maschile (Marco Orlando, Francesco Nocent, Gino Gianmarco Stefanel, Giacomo Cugini, Iacopo Bardus, Giuliano Casco, Stefano Temporal) e secondo posto della squadra femminile guidata da Soraya Luri Meret (Ilaria Cosenza, Alessia Orlando).
La settimana prima si era conclusa la stagione ufficiale Fijlkam con i campionati Assoluti: eccellente la prova di Iacopo Bardus, primo anno juniores, che al suo esordio negli Assoluti è arrivato decimo, ma con due incontri vinti per ippon. Soraya Luri Meret si è fermata, invece, al secondo incontro: l’arbitraggio è stato molto discutibile, ma la Luri Meret non ha trovato il guizzo per vincere un incontro che l’avrebbe portata in zona podio. Per lei il nono posto ha l’amaro in bocca. In gara nella finale degli Assoluti anche Boris Gubiani, uscito al primo turno.
“Chiudiamo il 2022 con risultati altalenanti – ha detto il Direttore Tecnico del Judo Kuroki Stefano Stefanel – ma l’uscita dal periodo Covid ci ha messo in grande difficoltà. Troppe gare in alcuni periodi, troppo vuoto in altri. Difficile programmare il lavoro per atleti diversi tra loro. Sappiamo che il 2023 sarà ancora peggio, ma siamo attrezzati per far fronte alle difficoltà. Una grande soddisfazione è venuta ancora una volta dalle squadre: la maschile ha vinto a sorpresa la Finale del campionato a squadra di serie B, la femminile ha combattuto nello stesso campionato con grinta guidata da una bravissima Soraya Luri Meret che non ha saltato una prova e ha guidato una squadra molto giovane. La vittoria dei maschi premia il coraggio della squadra, Il secondo posto premia la caparbietà delle ragazze.”
Scrivi un commento