Domenica 18 dicembre a Lignano Sabbiadoro c’è stato l’inserimento ufficiale nei ruoli arbitrali del Friuli Venezia Giulia di Alberto Bertossi, 43 anni, tesserato per il Judo Kuroki Tarcento. Dopo aver praticato judo da bambino a Nimis, Alberto ha ripreso da adulto cimentandosi anche nell’agonismo nella categoria Master. Poi ad un certo punto ha capito che poteva mettersi a disposizione della comunità sportiva attraverso l’arbitraggio, una pratica sempre più fondamentale, ma che sta vivendo un momento difficile. E così, dopo aver acquisito il 1° dan , ha iniziato la trafila formativa per raggiungere l’idoneità arbitrale il 27 novembre scorso a Montebelluno, nell’ambito di una gara interregionale..

Partendo dal basso, cioè da questo prima qualifica, Bertossi entra nella grande tradizione arbitrale del Judo Kuroki che, finora, ha visto esercitare nel club tarcentino due arbitri con qualifica mondiale (IJF) – Gianluigi Pugnetti nelle gare agonistiche e Giuliano Casco nei Kata -, un arbitro con qualifica continentale (EJU) – Alberto Stefanel – , quattro arbitri nazionali (Tiziano Tieppo, Davide Mauri, Maurizia Tonini, Alessandro Cugini), un Arbitro benemerito (Luigi Alberto Trevisan) e sei arbitri regionali (Giuliano Casco, Alessandro Costante, Fabio Polo, Luca Patini,.Enrico Shaurli, Sebastiano Billardello, Marika Sato nei Kata).

Quello che ha preso Alberto è un bell’impegno – ha detto il Maestro Stefano Stefanel direttore tecnico e sportivo del Judo Kuroki – perché i ruoli arbitrali saranno  sottoposti alla costante attenzione e pressione degli atleti, dei tecnici, dei genitori. Sarà importante che nel suo futuro continui a studiare il judo e a comprendere come si evolvono le regole arbitrali. In bocca al lupo al nuovo arbitro.

E adesso tocca solo ad Alberto Berrtossi.