Il nostro Daniel Clocchiatti domani, 13 aprile, sarà portabandiera del Judo Kuroki Tarcento sul tatami di Lignano Sabbiadoro nella 42esima edizione del Trofeo Tarcento. Classe 2005, categoria di peso -90kg, Daniel è alla sua terza – ed ultima, per età – partecipazione all’European Judo Junior Cup di Lignano Sabbiadoro; ma il suo palmares vanta la partecipazione a numerose altre tappe dell’European Junior Cup. Daniel è cresciuto all’interno del Judo Kuroki e, conseguentemente, fin da piccolissimo è stato membro attivo dell’organizzazione del Trofeo. Domani però toglierà i panni dello staff per indossare il judogi.

Come ci si sente a “passare dall’altra parte”?

«Sicuramente è un onore portare la bandiera del Kuroki in una gara così importante. Come hai detto, al Kuroki ci sono cresciuto, e il cambiamento è stato radicale da quando ero piccolo ad adesso. La competizione spero vada bene, non sono troppo nervoso rispetto a com’ero le prime volte. Ma, ripeto, sono orgoglioso di portare il Kuroki su questo tatami».

La prima volta eri molto teso, adesso lo sei di meno. A distanza di un anno dall’ultimo Trofeo Tarcento, ti senti pronto? Ti sei preparato molto in previsione della gara?

«Il livello di tensione, come ho detto, è diminuito rispetto agli anni scorsi. Sento comunque una certa pressione, perché la gara è organizzata dalla mia palestra, e sento di voler fare bene per soddisfare le aspettative. Mi sono allenato e sono contento di quello che ho fatto finora, quindi vedremo come va domani».

Gareggerai nella categoria -90kg: avendo già partecipato a diverse European Judo Cup, come quella di Graz e Rijeka, c’è qualche atleta che conosci già, e magari temi?

«Che conosco si, che temo… suonerà spavaldo, ma no, non temo nessuno. Ogni incontro è a sé stante, il judo è uno sport imprevedibile. Non ho neanche voluto guardare i nomi degli iscritti alla mia categoria. Partirò dal primo incontro e li affronterò uno per volta, vada come deve andare».

Sei molto scaramantico, ci hai detto prima dell’intervista, quindi non ti chiediamo di fare pronostici. Raccontaci allora cosa ti lascia l’esperienza del Trofeo Tarcento come atleta e come persona.

«Come atleta è una gara di altissimo livello, una delle tappe più importanti del circuito European Cup, quindi è un’esperienza da fare, quando se ne ha la possibilità. Vedere atleti da tutto il mondo che a testa bassa lavorano con costanza, ogni giorno, per raggiungere i loro obbiettivi è d’ispirazione non solo a livello judoistico ma anche personale».

Daniel era un po’ imbarazzato davanti alle telecamere. Forse lui non lo sa, ma assomiglia molto alla descrizione dei judoka che lui stesso ammira: umile, sorridente, instancabile e concentrato sull’obbiettivo. Non possiamo che fargli un grande in bocca al lupo per domani. Sarà possibile seguire la gara di Daniel in diretta streaming su JudoTv:

https://judotv.com/competitions/cont_cup_jun_ita2025/live